Domande frequenti (FAQ)
Se hai riscontrato dei problemi con i nostri prodotti o materiali vi preghiamo di mettervi subito in contatto con noi scrivendoci:
tramellinoeniro@gmail.com o sul nostro canale Business di WhatsApp al 3486546720 descrivendo il problema
In base alla lavorazione e alle trame dei tessuti si possono verificare degli allargamenti o dei restringimenti. Per le fibre naturali e vegetali sono caratteristiche intrinseche, mentre per le fibre chimiche possono incidere diversi fattori. Proprio per questi motivi i nostri tessuti vengono sempre bagnati e trattati con appositi macchinari prima di confezionarli.
Come nella maggior parte dei settori, ci sono diverse qualità di gommapiuma sul mercato.
Quelle di massima qualità sono le gommapiuma pure al 100%. Altri tipi di schiuma hanno additivi, chiamati anche "riempitivi", che alcuni produttori aggiungono al momento della produzione e che peggiorano la qualità e le prestazioni della gommapiuma. Ciò significa che la schiuma si deteriorerà e si rovinerà più rapidamente di una senza riempitivi. Noi utilizziamo solo schiuma priva di riempitivi.
Un tessuto è idrorepellente quando è stato sottoposto a un trattamento che gli consente di respingere liquidi, grasso e macchie. Nel caso della tela, il trattamento specifico si chiama TEFLON. Se il tessuto si macchia, si pulisce immediatamente con un panno umido e la macchia se ne va. È un tessuto che può essere lavato in lavatrice e stirato a bassa temperatura.
Noi lavoriamo con tela impermeabile per esterni e interni e con rivestimenti per interni sottoposti a trattamento antimacchia o facili da pulire, affinché la manutenzione sia estremamente semplice.
I materiali ignifughi sono così chiamati perché non favoriscono la propagazione della fiamma in caso di incendio.
Ecco perché sono molto adatti ai luoghi pubblici o con alta concentrazione di persone (hotel, negozi, centri commerciali, fiere...). Nel caso ne abbiate bisogno oltre i tessuti, possiamo fornirvi tutte le certificazioni che attestano il rispetto delle varie normative da parte dei nostri materiali.
Entrambi i materiali sono adatti per uso esterno, perché godono della principale proprietà necessaria per essere esposti al sole: i filtri UV. Pertanto, nessuno dei due materiali viene scolorito o bruciato dal sole.
La principale differenza tra di essi è l’effetto al tatto. La tela olona idrorepellente al tatto è simile al tessuto, mentre la similpelle nautica al tatto sembra vera pelle. Quindi la scelta per l’una o l’altra dipenderà dal gusto personale.
Infine, la tela olona idrorepellente può essere lavata in lavatrice e stirata a bassa temperatura. Invece la similpelle nautica si pulisce con un panno umido e sapone neutro. Pertanto, a seconda dell'uso che dovrete farne, potreste propendere più per l’una o per l’altra.
La fibra cava siliconata, detta anche ‘ovatta’ è un tessuto con cui “foderiamo” la gomma piuma sui lati esposti. Con questo otteniamo un doppio risultato molto interessante:
Migliora l'aspetto o finitura, in quanto gli angoli risultano più smussati e arrotondati rendendo il cuscino più bello ed elegante e, inoltre, contribuisce a tenere più teso il tessuto, in modo che si adatti perfettamente alla fodera.
È anche molto utile perché facilita l'inserimento e la rimozione della fodera del pannello poiché permette che scivoli più facilmente.

